Modella il Futuro dei Videogiochi

Trasforma la tua passione per l'arte digitale in competenze professionali. I nostri corsi di arte 3D e animazione ti preparano alle sfide creative del settore gaming moderno.

Scopri i Nostri Corsi

Competenze che Contano nel Gaming

Nel settore dei videogiochi, ogni dettaglio visivo fa la differenza. I nostri studenti apprendono tecniche avanzate che li distinguono nel mercato del lavoro.

  • Modellazione 3D per personaggi e ambienti
  • Texturing avanzato e shader personalizzati
  • Animazione cinematografica e gameplay
  • Ottimizzazione per motori di gioco
  • Concept art digitale e design
  • Illuminazione dinamica e rendering
Esempio di modellazione 3D avanzata per videogiochi

Percorsi Formativi Specializzati

Ogni corso è progettato per sviluppare competenze specifiche richieste dalle aziende del settore gaming. Approccio pratico e progetti reali.

Character Modeling

Crea personaggi memorabili attraverso tecniche di modellazione avanzata. Anatomia digitale, retopologia e pipeline di produzione professionale per il gaming.

Environment Design

Progetta mondi virtuali coinvolgenti. Dalla concezione artistica all'implementazione tecnica, ogni ambiente racconta una storia attraverso l'arte 3D.

Technical Animation

Anima con precisione tecnica e creatività artistica. Rigging avanzato, motion capture e animazione procedurale per videogiochi di nuova generazione.

Chiara Benedetti, docente di modellazione 3D

Esperienza Diretta dall'Industria

I nostri docenti lavorano attivamente nel settore gaming. Chiara Benedetti ha contribuito alla realizzazione di titoli AAA e condivide tecniche utilizzate nei progetti più innovativi.

"Ogni studente sviluppa il proprio stile artistico mantenendo standard professionali. La creatività nasce dalla padronanza tecnica."

Elena Rossi, esperta di animazione per videogiochi

Inizia il Tuo Percorso Creativo

I corsi autunnali 2025 sono già in fase di programmazione. Posti limitati per garantire un apprendimento personalizzato e progetti pratici con feedback costante dai docenti.